8 MARZO… DIFENDIAMO I DIRITTI ACQUISITI
8 MARZO
GIORNATA DELLE DONNE
Abbiamo impiegato tanti anni a conquistare questi diritti, difendiamoli!!
ORBASSANO – POSA DELLE SCARPETTE ROSSE
Lunedì 25 novembre 2019 alle ore 16
in Piazza Umberto I – Orbassano
faremo la posa delle scarpette rosse,
simbolo della lotta alla violenza sulle donne
in memoria di tutte le vittime.
Seguiranno letture di brani e riflessioni.
Porta anche tu un paio di scarpe rosse!
8 marzo: dibattito sul Disegno di Legge PILLON
In occasione dell’8 marzo una bella serata organizzata dallo SPI/CGIL di Orbassano insieme all’Associazione “Se non ora quando”; un dibattito su Disegno di Legge Pillon.
CONFRONTO CON IL COMUNE DI GIAVENO SUL BILANCIO
Nel volantino allegato le proposte di Cgil-Cisl-Uil e dei Sindacati Pensionati di Spi Cgil-Fnp Cisl-Uilp Uil presentate al Comune di Giaveno nel corso del confronto sul bilancio 2018 e 2019.
Lo Spi con te e per te
Lo SPI CGIL assume il valore della solidarietà tra le persone e le generazioni, promuove l’uguaglianza delle donne e degli uomini e il riconoscimento di diritti fondamentali quali il lavoro, un reddito dignitoso, la tutela della salute, la tutela sociale, la sicurezza, la formazione permanente e l’informazione.
In particolare lo SPI CGIL :
- Contribuisce attivamente alle iniziative della Cgil sulle tematiche generali: occupazione, lavoro, sviluppo, giustizia fiscale, stato sociale, democrazia e pace.
- Sviluppa un rapporto d’intesa e collaborazione con gli enti e le associazioni del territorio che svolgono attività indirizzate al cittadino anziano e pensionato.
- Assicura ai pensionati assistenza nello svolgimento di pratiche previdenziali, sanitarie e fiscali, in accordo con il sistema dei servizi e con le strutture della Cgil.
- Difende i diritti dei pensionati e fornisce risposte concrete per la loro qualità della vita e di salute.
- Fa contrattazione sociale con gli Enti Locali, Regione, Città Metropolitane e Comuni, Enti vari, sui temi della sanità, del fisco, dei trasporti e più in generale del welfare.
- Promuove la solidarietà, la condivisione, il dialogo e il sostegno con progetti che favoriscono l’aggregazione.